Lo sperimentatore e polistrumentista MIRCO MARIANI, la star del liscio MORENO IL BIONDO e la “Voce di Romagna mia nel mondo” MAURO FERRARA… sono gli EXTRALISCIO, in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “BIANCA LUCE NERA”, feat. DAVIDE TOFFOLO, prodotti da ELISABETTA SGARBI con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali.

Motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana, Presidente dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti, Elisabetta Sgarbi con gli Extraliscio lancia il liscio nel futuro… la musica che ha fatto ballare intere generazioni incontra le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia, gioia e libertà!

 

Il brano “Bianca Luce Nera”, disponibile da oggi, giovedì 4 marzo, in radio e in digitale (https://smi.lnk.to/ebelloperdersi), è stato composto da Mirco Mariani e da lui scritto con Pacifico ed Elisabetta Sgarbi.

È online il video del brano, prodotto e diretto da Elisabetta Sgarbi, con la regia di Bendo, girato all’interno della camera anecoica del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara. Nel video compare anche Gilda Mariani, figlia di Mirco! Link al video: https://youtu.be/e6a57YVcBAs.

Con Mirco Mariani, Moreno il Biondo (entrambi fondatori e ideatori del progetto musicale Extraliscio) e Mauro Ferrara, sul palco dell’Ariston è presente anche Davide Toffolo, voce e chitarra dei Tre Allegri Ragazzi Morti, stimato fumettista, personificazione del connubio tra musica indipendente e fumetto con la sua nota maschera a forma di teschio indossata in ogni performance. Davide ha interpretato Bianca Luce Nera” attraverso 16 tavole che sono state raccolte nell’esclusivo fumetto “La canzone disegnata”, in allegato gratuitamente al numero di marzo del mensile LINUS (in edicola da oggi).

Per Extraliscio feat. Davide Toffolo, arrangia “Bianca Luce Nera” e dirige l’Orchestra del Festival di Sanremo il Maestro Roberto Molinelli, personaggio eclettico che attualmente ricopre le cariche di Principal Guest Conductor presso la Russian Philharmonic Orchestra (Mosca) e di Direttore per l’Innovazione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini.