Esce il 26 gennaio (su Cd e prossimamente negli store digitali), il secondo album di inediti di SALVOEMME, dal titolo “IERI (Unplugged Studio Version)”, anticipato da ‘Dolceamaro’ primo singolo estratto (semifinalista alla VI edizione del Premio Donida) e attualmente in rotazione radiofonica su Radio Italia Anni 60 Me.

Il nuovo album è stato scritto (musiche e testi), prodotto, arrangiato e registrato interamente dall’artista ed già stato rilasciato per l’ascolto in streaming il 9 dicembre 2015 in versione *“demo”, disponibile sui canali ufficiali YouTube e SoundCloud di SALVOEMME:

“IERI (Unplugged Studio Version)” è un progetto che racchiude in se il Pop, il Rock e il Folk e si compone di una raccolta, o per meglio dire una selezione, da parte dello stesso cantautore, di 11 brani originali tra quelli appartenenti al suo primo periodo compositivo. Tra questi è compresa anche la sua prima canzone in assoluto, composta tra il 1999 e il 2001, dal titolo *‘Nel Sogno Jenny È Una Realtà’ – non disponibile in streaming in quanto destinata in esclusiva come bonustrack per la copia fisica dell’album (CDs).

Il cantautore descrive brevemente così il suo progetto: “La scelta di conferire al disco un sound squisitamente unplugged è dettata dalla voglia di presentare le canzoni di “Ieri” nella forma più semplice possibile, come a voler mantenere in loro la spontaneità e la naturalezza di un live, o ancor meglio, mantenere nei suoni e negli spazi ricreati in studio l’essenza stessa del processo creativo che in fin dei conti appartiene ad ogni canzone: il nucleo, l’idea, la scintilla iniziale o altrimenti detta ispirazione. La si potrebbe vedere così: una stanza, un pianoforte, una chitarra… e quella semplice, spesso salvifica, urgenza interiore di esprimere il proprio mondo con tutte le piccole ma affascinanti imperfezioni e debolezze. Questo è “Ieri”… unplugged studio version.”

“IERI (Unplugged Studio Version) è dunque una raccolta di “canzoni nel cassetto”, tra l’altro quello che è stato inizialmente il titolo provvisorio dell’album, canzoni rimaste in standby per l’arco di un decennio dall’uscita del primo lavoro discografico, l’EP “Relativo Bsogno” (P) & (C) 2004. Ecco che “IERI (Unplugged Studio Version)” rappresenta per il cantautore la realizzazione, il compimento di un progetto per lasciarsi alle spalle il passato, musicalmente parlando e forse non solo, e aprire le braccia al domani, incerto si, ma indubbiamente auspicabile e pieno dello stesso fascino che ha in sé lo scorrere della vita. Perché in questa sana voglia di incertezza rimangono saldamente ancorate al cuore dell’artista: la musica, le canzoni, e di sicuro un nuovo album – se non da scrivere, in quanto già pronto in versione demo – da pubblicare e donare al più presto a chi ha voglia e curiosità di ascoltare delle storie “emergenti”