“Riciàpet”, questo il titolo del nuovo lavoro discografico del bio rapper Dellino Farmer da subito entrato nel cuore dei fans e nella scaletta live dell’artista.

“Svegliati”, “Riprenditi”, questa la traduzione del termine dialettale, un significato certamente non casuale in quanto Dellino, come sempre del resto, unisce la propria arte a tematiche sociali e a problematiche del nostro tempo. Una cosa che dovrebbe essere normale nel mondo Rap ma che molti colleghi “sembra” abbiano dimenticato.

L’artista riflette sulla nostra Società che ha bisogno di svegliarsi dal torpore, di darsi una mossa, di riconoscere gli specchi per le allodole e di infrangerli per tornare a qualcosa di vero, genuino e soprattutto benefico per la nostra salute fisica e mentale.

Tanti i temi affrontati nei testi che spaziano dalla politica alla società, come in “Welcome to Padania”, brano di forte denuncia sociale del malaffare, dell’amministrazione corrotta, della cementificazione selvaggia e altri argomenti molto cari al rapper che da anni denuncia una delle grandi piaghe italiane: la radicata e dilagante corruzione.

Di “Welcome to Padania”, primo singolo del cd, e’ stato realizzato il videoclip ( https://www.youtube.com/watch?v=0K9cbqEPn_k ) che vede la partecipazione come Special Guest della giornalista, speaker e conduttrice Giusy Randazzo, la “Rocket Queen” ( https://www.facebook.com/GiusyRandazzoRocketQueen ) nelle vesti della professoressa sexy ( un richiamo per gli affezionati del nostro cinema comico degli anni ’70 e ’80 ) che interroga ( e’ della Queen la voce registrata nel cd ) l’alunno Dellino, chiedendogli di spiegare cosa sia la Padania.

padania header2

Il video ha riscosso da subito notevole successo ed il brano e’ stato passato da importanti radio del territorio nazionale.

Presenti nel disco una esplicita critica ai Media, sempre più attenti solo agli “scoop” senza scrupoli contrari alla morale e all’etica come in “Tu lo chiami Tiggì”, ed una riflessione sui Social e sugli attuali rapporti di coppia, in chiave ironica e divertente, come in “Sa tromba mai” .

Un disco veloce, diretto, concentrato .

Otto tracce ricche e diverse in fatto di stili e sonorità: non manca infatti qualche accenno al glorioso Rap italiano degli anni ’90, con cui l’artista sicuramente e’ cresciuto e da cui ha tratto ispirazione agli inizi della carriera . Questo influsso si riconosce principalmente nell’invettiva carica e violenta di “Bes Bastunér”.

Nel disco si notano anche influenze musicali Reggae come in “Ufo de campagna” e in “Si spoglia si riveste”, brano carico di emozione che conferma l’amore viscerale che Dellino ha per la “sua” campagna, un amore personale, intimo e carnale a tal punto da creare l’analogia nel testo e anche nel video ( https://www.youtube.com/watch?v=p8t73Myf-tU ) a quello provato per una donna. La Campagna come una Compagna.

Quest’ultimo brano unisce il passato nostalgico dei ricordi, dei profumi, dei colori del testo a quello moderno di nuove sonorità ricercate dall’artista.

Ed e’ ancora una volta sull’unione di passato, presente e futuro che Dellino punta e colpisce: l’elogio delle tradizioni, del dialetto, della natura ed il presente, la società di oggi con le sue molteplici sfaccettature rivolta al futuro.

“Riciàpet”, ideato, prodotto e pubblicato da Dellino Farmer e’ un album consigliato, da ascoltare e apprezzare nella sua forza immediata e diretta. Ancora un volta il bio rapper ci lascia un lavoro da conservare nella nostra discografia personale nell’attesa di un nuovo cd.

Nel frattempo per chi volesse avere maggiori info, leggere i testi e avere approfondimenti sull’argomento può visitare il sito ( www.dellinofarmer.it ), la pagina Facebook dell’artista ( https://www.facebook.com/DellinoFarmer.it/?fref=ts ) e il suo canale Youtube ( https://www.youtube.com/user/dellground ) che da sempre vanta numerosi iscritti e visualizzazioni.

Buon ascolto e… RICIAPET…!!!

 Giusy Randazzo

giusy riciapet