“Giulia, Gigi, Stefano e Giovanni diventano i Jenny Penny Full a fine estate 2013, quando suonano qualcosa assieme, per i cortili ed i parchi di Verona e dintorni.
I JPF iniziano suonando per strada e sulla strada: così sentono davvero di rendere la loro musica ponte di condivisione tra le persone, tutte quelle che lo vogliano; così possono sperimentare e creare, non solo musiche ma anche relazioni.
Presto decidono di dar forma al loro primo progetto, lo UniversityFlat Tour: una serie di date negli appartamenti universitari di Padova e Milano, integrate con improvvisate esibizioni per strada appena ce n’era la possibilità. Già in quest’occasione i JPF hanno ottenuto molti apprezzamenti virtuali e reali, che li hanno incoraggiati a portare avanti il progetto.
Dopo qualche data a Verona, i Jenny Penny Full s’imbarcano in un nuovo progetto, ben più intenso del precedente: Adriatica Tour, un viaggio che li porta nel profondo Sud italiano, per poi, giorno dopo giorno, risalire la riviera Adriatica. Rimanendo fedeli alle loro origini on the road, i Jenny Penny Full suonano sulla spiaggia, nelle piazze, sul lungomare, ottenendo spesso un grande successo dal pubblico che si trovava a passare di lì, confermato ulteriormente dall’alta richiesta dell’EP che i JPF hanno registrato per l’occasione. Un tour estivo sulla strada non può che concludersi con due date al Ferrara Buskers Festival, evento che ha coronato l’intera esperienza.
Tornati a Verona, i quattro musicisti sono stati molto richiesti per live in locali o all’aperto, riuscendo così ad inserirsi nell’ambiente di musica emergente di Verona e dintorni, e a crearsi un seguito sempre più interessato e costante. Grazie anche alla collaborazione di un team che si occupa dell’immagine della band, i Jenny Penny Full hanno la possibilità di portare avanti un’intensa attività live per tutti i mesi autunnali e invernali. Nel frattempo, all’EP si aggiunge un libro che racconta impressioni, immagini ed esperienze legate all’Adriatica Tour, che i JPF offrono ai loro spettacoli.
 

Dopo un duro lavoro, soprattutto dal punto di vista della ricerca sonora e di uno stile che li rappresentasse al meglio, i quattro musicisti non abbandonano le loro radici folk, ma le rielaborano e le arricchiscono, dando forma ad un sound più maturo che spazia dal post-rock al trip-hop e che risulta essere più affine alle loro diverse personalità.

Ad Aprile 2015 la band dà vita ad Eos, il primo disco registrato dai JPF presso gli studi di Vaggimal Records, con la collaborazione artistica dei C+C=Maxigross.
L’album viene presentato il 20 giugno 2015 al Canarin ottenendo un responso positivo da parte del pubblico presente.
Da qualche settimana i Jenny Penny Full hanno iniziato il loro Tour estivo che li sta portando a calcare diversi palchi tra Verona e provincia, con l’intento di far arrivare l’eco della loro musica il più lontano possibile.”