I trentini Le Origini Della Specie e l’emiliana Priscilla Marvel si conoscono durante un contest in Toscana e restano affascinati dai rispettivi generi musicali. Da qui nasce un’amicizia ed una collaborazione dall’idea della cantautrice di donare alla band una sua canzone che non è mai riuscita ad arrangiare in modo soddisfacente.

Racconta Priscilla Marvel:

“E’ stato difficile separarsi da una canzone, ma sapevo che regalare loro questo brano sarebbe stata la scelta giusta.

Quando ho scritto il testo testo ho pensato subito ad una ballad, ma più il tempo passava e più l’idea di un lento mi convinceva sempre meno.

La canzone me l’hanno mandata modificata dopo un anno come regalo di Natale ed io non ci potevo credere. Era completamente diversa, ma nettamente migliore! Le Origini Della Specie sono riusciti a tirare fuori l’anima rock del pezzo

Le origini della Specie:

Abbiamo lavorato molto su questo pezzo per riuscire ad adattarlo al meglio al nostro modo di suonare, ma cercando anche di mantenere la dolcezza che caratterizza lo stile di Priscilla. Il risultato però può risultare spiazzante per chi si aspetta un brano dolce e misurato, il testo trasudava rabbia ed era necessario trasformarla in musica.

Il video è stato realizzato dal videomaker Peter Marvu e tutte le riprese sono state girate in Emilia-Romagna. Il video mira a valorizzare l’aspetto rock ed elettronico della band e al tempo stesso l’emotività della canzone.

“I CAN’T”

Il brano racconta di un amore non ricambiato: a volte c’è il feeling, ma le rispettive differenze sembrano impossibili da appianare.

Si parla di una persona che con il cuore in mano chiede all’altra di accettarla e amarla per com’è, ma è anche una canzone che non nasconde una struggente malinconia e rabbia per un amore mai nato.