Dopo l’anteprima per Repubblica TV, accolta da oltre 2000 visualizzazioni, esce oggi il video ufficiale di È volato via luglio, primo singolo di Mancino, il disco di esordio di Francesco Rainero.

Il video, diretto dal regista colombiano Leonardo Serrani, è la storia di due ragazzi che si cercano, senza sapere che vivono l’uno di fronte all’altro, nello stesso palazzo.

Leonardo Serrani gioca con il concetto del tempo: la fotografia ci parla di un tempo passato, ma gli abiti, i gesti e le ambientazioni sono elementi di oggi; omaggiando il talento di Michel Gondry, ha realizzato un video “palindromo” in cui i due protagonisti vagano per una città che luglio ha reso deserta e si inseguono in uno schermo diviso in due, in un gioco di play e reverse, fino a ritrovarsi vicini di casa. La fotografia è di Amber Marra, mentre il montaggio e l’editing sono curate da John Michale Morales.

È volato via luglio è impreziosito dalla voce di Grazia Di Michele, cantautrice, musicoterapeuta e insegnante di canto, nota al grande pubblico anche per le sue partecipazioni al Festival di Sanremo e ad Amici di Maria De Filippi.

In Mancino Francesco Rainero raccoglie eredità importanti, come le lunghe frequentazioni con Bungaro, suo principale maestro di scrittura e vocalità, le esperienze su palchi prestigiosi, come l’apertura del concerto di Ligabue al Parco di Monza lo scorso settembre, l’incontro con cantautori raffinati, come Niccolò Fabi e Max Gazzè, con cui si è esibito in uno speciale house concert, e con Grazia Di Michele, a cui ha aperto due concerti al Festival Bluetrusco e a Porto Cervo.