A due anni dal loro ultimo successo con l’album “L’Italia peggiore”, sono tornati il 10 marzo con il nuovo album “Amore, lavoro e altri miti da sfatare” de Lo Stato Sociale, “la band di cinque ragazzi bolognesi che fanno canzonette”(così come si definiscono ironicamente Albi, Bebo, Lodo, Carota e Checco).
Mai scritto una canzone così pop, e forse mai più lo faremo. Questo brano è un caso atipico in una discografia atipica”. – racconta la band – “A volte scherziamo immaginandoci Carota vestito come una popstar da classifica, mentre suona, balla e canta allungando le vocali come Cremonini. Beh, stavolta glielo abbiamo fatto fare sul serio e ci è pure piaciuto. Le parole della canzone sono una maledizione gentile ma spietata verso un amore tradito. Il sorriso che porta con sé il ritmo incalzante e leggero del brano si infrange contro questa lista di pessimi auguri che almeno una volta ognuno di noi ha riservato a chi gli ha fatto davvero un male futile
Il 9 marzo È disponibile da oggi, come instant gratification insieme al pre-order dell’intero album su iTunes già attivo e come pre-save su Spotify http://www.umgitaly.com/buonasfortuna il nuovo singolo “Buona sfortuna”
L’album è stato anticipato il 9 marzo dal video di “Buona sfortuna”, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il divertente e irriverente videoclip, firmato da Zurb per The Prodactive, si ispira alla moda dilagante sul web dei prediciottesimi. La grande ironia del testo, che ribalta la classica canzone d’amore, augurando diverse sfortune al partner, si riflette nella parodia dei classici video romantici. Insieme ai cliché amorosi tipici dei prediciottesimi, troviamo i protagonisti (Arianna, Michael e Mario) al centro di un curioso triangolo amoroso, dal finale sorprendente. Per sottolineare, come nei precedenti videoclip della band, quanto l’amore non sia mai banale e scontato, ma ricco di sfaccettature e sentimenti contrastanti, da vivere in piena libertà.
Questo videoclip, che anticipa di un giorno l’uscita del nostro disco della maturità, è un po’ il nostro prediciottesimo. Questo tipo di video ci ha sempre divertito molto e conoscere Gianni Muscolino, che di professione nella vita fa il regista di prediciottesimi, è stato molto divertente. Più che girare un video canonico.
Il nuovo album “Amore, lavoro e altri miti da sfatare” è stato anticipato negli scorsi mesi dal successo del primo singolo “Amarsi male”, che sta rapidamente raggiungendo 700.000 streaming su Spotify e ha superato 1 milione di visualizzazioni su YouTube per il videoclip, e dai brani “Mai stati meglio” e “Vorrei essere una canzone”.
Dopo aver registrato oltre 70.000 presenze nel tour estivo 2014, aver toccato più volte l’Europa (Bruxelles, Amsterdam, Londra, Parigi e Berlino), aver suonato nei più importanti club italiani, con 20 sold out su 20 concerti, essersi esibiti al Concerto del Primo Maggio 2015 e aver registrato 7000 presenze al Carroponte di Sesto San Giovanni e 5000 al PalaDozza di Bologna, Lo Stato Sociale sarà protagonista per la prima volta in assoluto di un concerto al Mediolanum Forum di Assago (Milano), dove si esibiranno per la prima volta il 22 aprile 2017.