É uscito da pochi giorni l’album che porta il loro nome. In attesa che parta il tour che toccherà alcune delle più importanti webradio universitarie, abbiamo fatto un giro dentro le Camere di Sophie.

  • Siete reduci dall’’Uniweb Tour. Perché avete scelto proprio le webradio universitarie per presentare l’album che porta il vostro nome?
Ebbene sì. Reduci da un’esperienza a dir poco stupenda, con incontri stupendi, attraverso città stupende. Perché? Ma perché no! Veniamo da una lunga gavetta live, dunque per un musicista il primo riscontro sulla reazione della gente (che sia negativo o positivo) lo si ha dal vivo, in questo caso avevamo sia una mandata a larga scala perché trasmessi tramite web radio , sia la possibilità di suonare dal vivo, insomma “due piccioni con una fava”! E benché non sia così tanto semplice muoversi di città in città con i soliti problemi legati alla viabilità e al traffico, ce la siam cavati egregiamente anche perché supportati da un team davvero eccezionale che non ci ha mai lasciati soli. Per non parlare dell’accoglienza che ogni radio ci ha riservato, sempre molto carini e disponibili. Che dire, un bel super pollice in su all’Uniweb Tour che ci ha aiutati a promuovere il nostro disco!
  • Facciamo un giro all’interno delle Camere, alla scoperta delle storie e dei mondi che racchiudono. Fin dalla prima, “Per dirti come”, emerge il tema dell’amore poi ripreso in “Portami” sempre con maggiore intensità. Come avete raccontato questo sentimento?
Due brani che parlano di amore da un estremo all’altro. La routine quotidiana di una coppia che vive momenti di stress come in “Per dirti come”, sino all’amore viscerale di “Portami” che va oltre l’amore stesso. Non è facile parlare d’amore oggi, d’altro canto amare è quello che ci fa sentire davvero vivi, dunque in qualche modo dovrebbe essere naturale parlarne, anzi direi vitale! Ed è stato proprio così! Il tema è affrontato con molta naturalezza senza tanti ermetismi, solo molta onestà e coerenza. Come si accenna in “Senza scrupoli” si dovrebbe vedere la vita con più tolleranza e scrivere solo frasi d’amore.
  • Nella seconda e nella terza stanza si respira un’aria di denuncia a una società che confonde e distrae con i suoi eccessi…
Sì proprio così! Siamo vittime di una società fatta d’eccessi, siamo confusi da stereotipi falsi, senza ideologie costruttive, che divulgano il falso più del vero, con una visione distorta e frivola. Una volta restavamo incantati da chi ci parlava di Nietzche, di Platone, di Verga e Pirandello, eravamo attratti dai viaggi e dalla cultura degli altri popoli, oggi si è attratti dai risvoltini dei jeans col capello cool, tema principale di “Senza scrupoli”. Quanta tristezza! Per non parlare delle menzogne che ci rifilano i nostri governi e i media, tema principale di “Sicuro che non hai mai letto Freud?”.
  • E poi ci sono le storie di Danti lo scrittore, dell’Avvocato e il Barbiere, di Lia e la sua giostra. Chi sono questi personaggi?
Sono dei personaggi emblematici, protagonisti di alcune vicende molto ironiche per Dante e per il Barbiere, e con una presa di consapevolezza per Lia. Dante tratta la vita degli artisti che faticano ad affermarsi nel proprio lavoro e non vengono mai presi sul serio, L’Avvocato e il barbiere tratta la vicenda di un barbiere che si vuol far giustizia ma ha a che fare con il diritto che a volte lascia nelle sue interpretazioni molte lacune. Lia parla dei ricordi di una bambina divenuta donna e che prende consapevolezza di una vita trascorsa, qualunque essa sia stata nel bene o nel male, si accenna alle luci di una giostra, ai colori, agli odori, al mare, è quasi una favola da raccontare.
  • Quali sono i progetti dopo l’Uniweb Tour?
Dunque… imminente è la presentazione del disco che sarà il 30 marzo al Cineteatro di Patti (Messina), dove finalmente suoneremo i brani in formazione completa con tanti musicisti e ospiti. Insomma sarà una grande festa trasmessa in diretta sulla nostra pagina Facebook, dunque vi invitiamo a seguirci. Sicuramente subito dopo porteremo la nostra musica in giro, non abbiamo ancora appuntamenti fissati ma presto aggiorneremo tutti i nostri canali di comunicazione. Grazie mille Jam-session 2.0 per la vostra disponibilità!