La swing band genovese dà alla luce il suo primo disco. Costituito da 7 inediti e 3 cover, Vorrei Tanto Dir  è un intreccio di suoni vintage, electro-swing  e pop, un prodotto unico nel panorama musicale italiano. Uscito il 5 maggio 2017, anticipato dal videoclip “Lo swing inarrestabile”.

Un rapporto affiatato con il pubblico è il punto fermo intorno al quale si sviluppano da sempre le idee dei Free Shots, ovvero Giuditta Frigerio (voce), Alberto Ansaldo (violino, piano e fisarmonica), Luca Caracciolo (contrabbasso), Guglielmo Cassinelli (chitarra) e Mattia Ciuffardi (batteria). L’album nasce con l’obiettivo di rendere ancora più forte questo legame tra la band e il suo numeroso seguito.

Una tracklist variegata, come i temi affrontati dai cinque ragazzi genovesi nei loro 7 inediti.

“Vorrei Tanto Dir” è la title-track. Echi lounge e di elettronica accompagnano un testo malinconico e al contempo spensierato. “Bella Di Notte” propone sonorità più spiccatamente electro-swing, così come “Notte In Terza Fila”, mentre “Il Mio Vestito Azzurro” è uno scanzonato richiamo allo swing tradizionale. Infine con “Monnezza” e “Siamo Tutti Profughi” il quintetto porta l’attenzione verso temi di rilevanza sociale.

Agli inediti si aggiungono le cover dei celeberrimi “Bad Romance”, “Blurred Lines” e il medley “Parla Più Piano/In Cerca Di Te”, cavalli di battaglia delle performance live, nel disco arrangiati con una sezione fiati guidata dal clarinettista milanese Arturo Garra.

L’album è stato registrato e mixato da Michele Marino Gallina e masterizzato da Giovanni Versari (Muse, Capossela, Battiato, …): disponibile in formato CD e in digitale nei principali store online.

 

 

 

Lo swing inarrestabile dei Free Shots è un’onda che si propaga in un susseguirsi travolgente di serate e concerti. La band genovese ha trovato la propria formazione attuale nel 2014 e da allora continua a conquistare il pubblico con una proposta musicale fresca e innovativa.

L’originalità del loro sound è maturata attraverso la reinterpretazione del pop contemporaneo con tinte swing leggere e spensierate, portando i Free Shots alla composizione di brani inediti.

Violino, piano e fisarmonica di Alberto Ansaldo incontrano la chitarra di Guglielmo Cassinelli e, accompagnati dal ritmo del batterista Mattia Ciuffardi e del bassista Luca Caracciolo, esaltano la presenza e la voce di Giuditta Frigerio.

La partecipazione al Goa Boa Festival e al JazzMi segnano l’ingresso della band nello scenario musicale nazionale, spianando la strada al primo disco Vorrei Tanto Dir.

I FREE SHOTS sono:

Giuditta Frigerio – voce

Alberto Ansaldo – piano, violino, fisarmonica, cori

Luca Caracciolo – contrabbasso, bassi, cori

Mattia Ciuffardi – batteria, percussioni, fischio, cori

Guglielmo Cassinelli – chitarre, banjo, mandolino, ukulele, percussioni, programmazione, cori

Inoltre hanno suonato: Arturo Garra – clarinetto

Paolo De Ceglie – tromba

Andrea Jimmy Catagnoli – sax contralto

Andrea Baronchelli – trombone

Federico De Zottis – sax baritono

Arrangiamenti: Guglielmo Cassinelli e Mattia Ciuffardi

Arrangiamenti fiati:  Arturo Garra

Consulenza testi/arrangiamenti: Cartabianca (Francesco e Fausto Ciapica)

Produzione artistica:  Michele Marino Gallina e Guglielmo Cassinelli

Registrato e mixato da: Michele Marino Gallina presso Clockwork Studio di Gabriele D’Amora, Cernusco Lombardone (LC) – www.clockworkstudio.it

Assistente di studio: Giancarlo Di Pietro

Mastering: Giovanni Versari presso La Maestà Mastering Studio – www.lamaestamastering.it

Free Shots Productions – www.freeshots.it

Copertina, grafica, editing: Guglielmo Cassinell, Stefano Rossi

Foto di copertina: Luca D’Alessandro, Guglielmo Cassinelli

Foto libretto e quarta di copertina: Giacomo Ansaldo