IL TRAM E LA LUNA” è il nuovo album dei PCP Piano che Piove in uscita il 23 febbraio e che presenteranno live la sera stessa a Milano al BQ DE NOTT (Via Bussola 9, Milano. Apertura porte ore 20, inizio ore 21.30) .
Durante la serata la band proporrà la sua toccante miscela di melodia, tipica della canzone d’autore, e atmosfere latin jazz, in un percorso musicale coinvolgente che include brani di entrambi i dischi e alcune significative cover.
TANGO SBAGLIATO è il primo brano tratto dal nuovo album di inediti “IL TRAM E LA LUNA” in uscita il 23 febbraio, a circa due anni di distanza dal disco di debutto “In viaggio con Alice”, apprezzato dalla critica e tra i 50 candidati come “opera prima” al Premio Tenco.
Tango sbagliato è la storia di un sogno ad occhi aperti ” – racconta Ruggero Marazzi, autore e leader della band – uno di quelli che si lasciano e poi si riprendono, come un canone sul quale scrivere un pezzo di storia nuova ogni volta che riusciamo a ritagliarci uno spazio tutto per noi.
Il trailer del video, in uscita a breve, è visibile sul loro canale Youtube a questo link: https://youtu.be/9L3dZGKCyhE
L’album “IL TRAM E LA LUNA” è il secondo disco dei PCP Piano che Piove, nove brani in stile canzone d’autore con influenze latin jazz che non aspirano ai grandi temi del mondo ma fotografano i frammenti della quotidianità urbana sul cui sfondo si snodano le nostre vite.
Il nome PCP Piano Che Piove è uno scherzo, un gioco di parole, un invito alla calma.
La band guidata da Ruggero Marazzi, anche autore dei brani, passando per rock, country e sonorità jazz, ha raggiunto ora un’identità acustica, coltivando il gusto della sintesi e delle armonieleggere, in antitesi al sensazionalismo sempre più presente nelle forme della comunicazione contemporanea. Ruggero Marazzi, Sabrina Botti, Claudio Resentini, sono musicisti con un lungo cammino live, con la voglia di portare le canzoni ovunque, a coloro che almeno una volta si sono emozionati per un ricordo associato ad una musica o un testo. Nel 2015 è uscito l’album “In Viaggio con Alice”, apprezzato dalla critica e tra i 50 candidati al Premio Tenco, un bel riconoscimento per un disco d’esordio.