“Musica”, questo il titolo del nuovo brano di Forlani. Un pezzo rivolto a tutti e in perfetto stile d’oltremanica, è stato scritto pensando a quello a cui ci si aggrappa pur di rialzarsi dopo un periodo buio e a quello che ci rende davvero liberi. 

Forlani trova la propria libertà nella musica, attraverso un brano che diventa lentamente un vero e proprio inno alla gioia. È la musica ad aprire al futuro e a portare il cantante verso se stesso e contemporaneamente verso qualcosa di nuovo.

“Forlani” nasce dal sogno di Marcello Forlani, e diventa ben presto un progetto curato da Marco Barusso, produttore artistico noto nel panorama musicale. La coinvolgente passione per la musica di oltremanica influenza la vita di Marcello che impara ben presto a trasferire su carta ogni emozione ed esperienza, non per forza in prima persona.

Si entra così in un vortice dove ogni meticolosa parola d’amore, ma non solo, si intreccia sposandosi in maniera del tutto naturale con note prettamente pop. Ogni canzone cattura e racconta un pezzo di noi, del passato o del futuro, non dimenticando di porre attenzione su temi puramente attuali. Il live diventa il momento chiave e vincente: i colori, le immagini, la scelta della luci e le preziose ed appurate collaborazioni di ogni tipo di panorama artistico, non fanno altro che arricchire ogni evento, reso ancor più speciale dall’affetto e il coinvolgimento del suo pubblico È in questo modo che la musica di Forlani, proponendo i suoi inediti, riesce ad abbracciare ogni generazione.

Per saperne di più su Forlani potete rileggere l’intervista rilasciata a Jam Session 2.0 al seguente link in occasione dell’uscita del suo primo singolo  “Domani non è più qui”:

http://www.jamsession20.com/news/168-il-tempo-e-l-amore-che-si-inseguono-nel-nuovo-singolo-di-forlani-domani-non-e-piu-qui.html