Da venerdì 29 settembre in radio e nei digital store il nuovo singolo di Simone Cocciglia “Cercavo un senso”, un nuovo progetto musicale che segna il ritorno del cantautore abruzzese.

 

“Cercavo un senso”, presentato in anteprima nazionale alla ventitreesima edizione del Premio Mia Martini e finalista dello stesso evento, racconta del momento in cui le domande si fanno prepotenti ed è la confusione ad averla vinta; così decide di raccontare il suo brano l’autore: “Si è alla ricerca costante di un senso, delle cose, delle relazioni, degli accadimenti, in modo particolare, quando sono storti, non conformi alle aspettative, adombrati, dotati di un peso che grava sulle spalle e sullo stomaco. Come quando si è barche nella tempesta più nera ma sullo sfondo si inizia a percepire un bagliore di risposta; una consapevolezza viene a galla e i perché si avvistano all’orizzonte.” -‘Cercavo un senso’ – prosegue Simone Cocciglia “è un tassello fondamentale del mio percorso artistico, che mi permette di guardare indietro con leggerezza e consapevolezza, quando il senso delle cose era torbido e la strada da percorrere in salita.

 

Il singolo verrà accompagnato da un videoclip in uscita nelle prossime settimane e sarà inserito tra i brani del suo nuovo album in uscita nei primi mesi del 2018.

 

Simone Cocciglia è un cantautore italiano nato il 20/01/1987 a L’Aquila (AQ).

Frequenta lezioni di canto lirico e l’anno successivo supera l’esame di ammissione per il corso di canto al Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila conseguendone gli studi.

Si fa notare nei Club e Locali più frequentati della Città, con un duo con il quale ripercorre brani storici della musica italiana e internazionale.

Segue il corso diretto da Gabriella Scalise di Estill Voice Craft.

Vince il Concorso Canoro Regionale “SpettacolArte” tenutosi a L’Aquila nel 2008.

Dall’età di sedici anni studia danza Hip Hop con i più autorevoli insegnati e coreografi italiani e internazionali, presso lo I.A.L.S. di Roma e il Centro Art Nouveau di L’Aquila. Ha fatto parte della “Metropolis Hip Hop Dance Company” con la quale si è esibito in teatro, in competizioni agonistiche e in numerosi eventi nazionali.

Allarga le sue esperienze anche in campo teatrale diplomandosi nel 2010 presso l’Accademia Teatrale Corrado Pani diretta da Pino Insegno e lavorando in diversi spettacoli (L’Ultima Notte, Non è un Paese per Musical, Misura per Misura..)

Componente del gruppo vocale KEA con il quale si mettono in mostra nei locali più prestigiosi della capitale (Cotton Club, Stazione Birra, Asino Che Vola, Auditorium Parco della Musica) e con il quale arriva fino ai Bootcamp finali dell’edizione di X Factor del 2010.

Crea il Simone Cocciglia’s Team di cui è leader e frontman, band alla riscoperta del Pop di tutti i tempi riproponendo brani memorabili e più recenti con arrangiamenti inediti ed originali, imponendosi all’attenzione del pubblico grazie a numerose esibizioni live in Club, Eventi e Festival.

Nella primavera 2013 approda su Rai Due per tre puntate consecutive di “Mezzogiorno in Famiglia”, scelto dagli autori del programma per riproporre brani italiani intramontabili.

Si aggiudica il secondo posto al “Premio Nazionale Musica D’Autore Poggio Bustone 2013” con ENTI SERPENTI brano che successivamente viene inserito nella compilation di successi pop Hit Mania Estate 2014 (Social Music App Vol 4).
Successivamente LA MONGOLFIERA viene selezionato da Red Ronnie per la rassegna musicale “Voci del Mediterraneo” tenutasi il 29 Agosto 2014 ed è arrivato alla finale nazionale del “Premio Donida” lo scorso 24 Novembre.

Esce #NON E’ COSì IMPORTANTE in rotazione radiofonica a partire da giugno 2015: un brano reggae con il featuring dell’artista Jambo, fondatore della nota band sarda “Train To Roots” e coautore del brano (prodotto dalla Walla Walla Music Factory).Dopo essere entrato nella TOP 10 della classifica ufficiale “Cantautori” di ITunes, il brano“#Non è così importante” entra a far parte della compilation Hit Mania Estate 2015 “Social Music App Vol. 9″.

E’ tra gli 8 finalisti del Premio “Musica Controcorrente” tenutosi al CET di Mogol il 1 Novembre 2015 dove vince il Premio “OMAGGIO A MOGOL” reinterpretando un suo celebre successo.

E’ ospite in due puntate del “Barone Rosso” programma in onda su RoxyBar.tv ideato e condotto da Red Ronnie dove ripropone i suoi inediti.

Il 7 Gennaio 2016 presenta il suo primo EP nello splendido Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila dove registra il sold out.
Calca insieme al suo Team il prestigioso palco del “Bravo Caffè” a Bologna in una serata dedicata ai cantautori ideata da Roberta Giallo.

Dal 29 Aprile è in rotazione radiofonica e nei digital store il nuovo singolo “Pozzanghera (solo alibi)”, brano presentato in anteprima nazionale nella splendida cornice del Mapei Stadium di Reggio Emilia durante l’intervallo dell’evento calcistico Sassuolo – Sampdoria valido per la Seria A Tim.