Disponibile su tutti gli store digitali dall’ 11 marzo 2016, “Garage Sounds”, il nuovo album di Samuele Ghidotti che ci parla di se e di questo nuovo lavoro.

Inizio la mia carriera musicale come autore e frontman dei Venua, band del panorama indie-rock italiano.

Dopo la pubblicazione, con l’etichetta torinese Libellula, di due album, da quest’ anno mi dedico all’ attività solista.

… come nasce la decisione di intraprentedere il percorso solista?

Più che una decisione è stato il naturale protrarsi degli eventi: avendo sempre scritto da solo le canzoni dei Venua, l’approccio è sempre stato quello di lavorare principalmente da solo, e naturalmente, con il passare delle esperienze ho maturato questa decisione come la più sensata, e come mio reale obiettivo da musicista.

Da quando ho iniziato a scrivere, ho sempre avuto un rapporto stretto con ogni canzone, quasi esclusivo, ed ho sempre lavorato principalmente da solo nella creazione di un pezzo.

Che può partire da una melodia che mi ronza nella testa per giorni, da lunghe jam solitarie, alle quali do un ordine, un testo, un’ atmosfera, dei suoni particolari e degli arrangiamenti.

…Parlaci dell’ultimo album in uscita  a marzo

Il nuovo disco “Garage Sounds”, disponibile su tutti gli store digitali dall’ 11 marzo 2016, nasce in una affascinante officina fatta studio insieme al collega e amico Marco Fasolo (Jennifer Gentle) che lo ha registrato e nel quale ho raccolto alcune delle canzoni che ho scritto negli ultimi anni.

Il motivo è stato il fatto che volevo presentare questo pugno di canzoni, in maniera molto minimale, volevo far venir fuori l’anima, il sentimento di ogni canzone.

Concentrare l’ ascoltatore al cuore di ogni canzone!

In una discografia in cui si tende solitamente all’opposto, a voler riempire, quasi per paura, quasi a coprire l ‘essenza stessa di un pezzo, il mio è un grido, un attenti, un modo (spero) di far capire alle persone che anche solo con una chitarra, qualche effetto ed una voce, si possono trovare tutti gli ingredienti necessari per dare emozione, creare qualcosa di serio e che abbia qualcosa da comunicare al pubblico.

…”Un Tranquillo weekend di Paura” il primo estratto

Il primo singolo estratto dal disco, “Un Tranquillo weekend di Paura”, non è altro che lo spaccato della società di oggi,(lamenti elemosine teste rasate ecc ecc.) un racconto nel quale tra la paura del presente, del futuro, dell’ assenza di prospettiva, ognuno cerca di trovare la propria via d’uscita.

Via d uscita in una realtà che più che mai sembra andare al contrario(figli sparano a padri che dormono, madri li soffocano, il fratello di un tempo che incontri per strada e si volta!)..

Si parla anche di rapporti interpersonali(ho paura quando non ci sei e ormai me ne sto qui ubriaco nel letto), della paura di rimanere soli, nell’ ammettere di lasciarsi andare se lasciati soli.

In questo tempo di social poi ancor di più ci sentiamo perduti, se lasciati soli..

…Progetti per il futuro

Progetti per il futuro, ora dopo l uscita sarò in tour praticamente fino all’anno prossimo, con già in tasca qualche nuovo pezzo per il prossimo disco!

Presentazione ufficiale del disco giovedì 10 marzo a circolino live di bergamo!