La cantante Rossella Fornaroli ci parla di sè, delle sua musica e dei nuovi progetti a cui sta lavorando.
“Non c’è una tregua d’amore per chi profuma più dei petali di un fiore”… parto da qui, da una frase di un mio brano, “Di quel miracolo che sei” per dirmi e dirvi in poche parole quello che sono. Non c’è stata tregua nel farsi contagiare e modellare da ogni cosa vissuta, nella sua umiltà e nella sua semplicità, per rendermi cantante, cantautrice, musicista, educatrice … Donna …
…ed è proprio dalle riflessioni della Donna che ero, che sono e che sarò che parte la mia musica.
Nei testi, nel suono e nell’unione di queste due emerge la voglia di urlare la libertà, l’indipendenza, la necessità di sentirsi INSIEME, il desiderio di amare chi si vuole, di rinunciare a dedicarsi al “giudizio,” di amare e salvare l’istinto e la “pancia” dai troppi e infiniti nodi della ragione.
…E’ partito tutto a 12 anni, quando per scherzo mi sono buttata per la prima volta su un palco a cantare e da li… primi posti in numerosi concorsi, premi della critica, l’incontro scontro con la scrittura, la passione di “sfogare” le mie mani, i miei nervi e i miei muscoli su tamburi e percussioni, nel ritmo, e l’amore incondizionato per i live e per i miei musicisti.
Nel 2010 vengo selezionata per esibirmi sul palco del LiveMi, un progetto per il rilancio della musica emergente in Italia, in collaborazione col Comune di Milano, sotto la direzione artistica di Red Ronnie.
ll 2011 è l’anno del “Contursi Festival” (SA), e qui, si porta a casa il PRIMO PREMIO, nella categoria Inediti, con il brano “Un caffè” dall’album “Finchè sei”, garantendosi di diritto l’entrata al “Festival di Castrocaro Terme”. Il premio è stato assegnato da una giuria tecnica composta, tra gli altri, da Mario Luzzatto Fegiz (critico musicale del “Corriere della sera”) e Marcello Balestra (“Warner Music Italia”).
Dal 2013 ho preso la direzione artistica della manifestazione canora “Canzoni sotto le stelle” (Milano), promossa in collaborazione con associazioni del Comune di Robecco sul Naviglio. Vi aspetto allora in giuria quest’anno!
…Il 2015, la svolta
Durante la partecipazione al “Concorso Canoro Nazionale Musica E’” (con la giuria di Grazia Di Michele, Tony Bungaro, Gianluca Capitani e rappresentanti della Universal, della Warner e della Sony.) vengo notata da Marco Napoli della A.P.M. PROGETTO MUSICA, etichetta discografica di Latina, portando a casa il “Premio etichetta” e la conseguente promozione di un singolo da presentare a Sanremo Rai 2016.
Nel Settembre 2015 escono per A.P.M. PROGETTO MUSICA, sulle piattaforme multimediali di iTunes e Spotify, “Muove” e “Sogna”, due miei inediti e da qui l’inizio di una collaborazione discografica su tutto il 2016.
…e poi non mi posso dimenticare certo la partecipazione al Live Music Lombardia 2015 che mi ha portato alla conoscenza di parecchie BELLE PERSONE, tra cui voi di JAM SESSION 2.0.
Questi ultimi mesi sono stati decisivi per la creazione e la realizzazione di nuovi brani, arrangiati magistralmente da Danilo Longano, sotto la direzione del “boss” Marco Napoli e possiamo dirci pronti ad affrontare i grandi palchi.
Da Marzo l’uscita e la promozione su tutti i social e gli store digitali del nuovo singolo e a Maggio la partecipazione al XXV International Pop Music Festival DISCOVERY 2016 in Bulgaria.
Continuano i live e restate aggiornati sulla pagina artista www.facebook.com/rossellafornarolimusic …Vi aspetto l’ 8 Marzo alla Birreria AG di Santo Stefano Ticino (Mi), il 12 Marzo all’Icaro Theatre di Corbetta e poi … stay connected!
Certo non avrei potuto nulla se non condividendo… e per questo ringrazio tutte le mani, le menti, gli estri, la creatività e le sfaccettature dei miei soci: Danilo Longano, Marco Manara, Alessandro Chiodini, Maurizio Cardullo, Walter Franchi, Oscar Palma, Max Turati, Nicola Manniello, Massimiliano Fornaroli, Luca Bettolini e molti altri musicisti e arrangiatori del panorama musicale milanese.
… e ringrazio infinitamente chi mi ha interpretato il cuore, chi ci è entrato e sa che li starà per sempre come per sempre resterà nei miei brani … senza “il sentire” non ci sarebbe stato neanche mezzo ritornello.
Amo amare e cantare è amare, per me…come fare l’amore…dura uguale …
…Esperienze teatrali? Ovvio!
Fin dall‟età dell’adolescenza entro nella compagnia “I CANTATTORI” partecipando alla realizzazione di vari musical e spettacoli teatrali e nel 2014 il premio “Miglior performance canora” GATAL per il musical KALOKAIRI.
Posso solo dire che la disciplina che ti insegna il palco di un teatro può solo darti la liberà di imparare che a volte spogliarti è meglio che coprirti, svuotare è meglio di riempire, non fare è meglio del fare…e fai parlare il silenzio di uno sguardo che può valere più di mille monologhi.
“Ti vesto d’immenso, mi spoglio e non ci penso quello che potrei lasciarti dentro…” ( da “Sogna”)
…senza paura…inizia il contagio!
Rossella Fornaroli